Nel campo di giochi sono posizionate sette stand che corrispondono agli oggetti necessari per apparecchiare la tavola: tovagliolo, bicchiere, cucchiaio, forchetta, coltello, piatto e bottiglia. Ogni stand è indicato da un cartellone che riporta l’immagine dell’oggetto.
Al centro del campo da gioco c’è un grande tavolo (stile cucina) con solo la tovaglia. Nei pressi del tavolo sono custodite in una scatola chiusa gli oggetti necessari per apparecchiare. Per ogni oggetto è necessario avere un “esemplare” con indicato il colore delle squadre in gioco (es. 4 bicchieri – di cui uno giallo, uno rosso, uno verde, uno blu; 4 coltelli di cui uno giallo, uno rosso, uno verde, uno blu). L’arbitro del gioco rappresenta il cameriere.
Scopo del gioco è collocare sulla tavola il maggior numero possibile di oggetti del proprio colore realizzando il risultato migliore nei vari stand. Il gioco è a tempo (durata consigliata un’ora/un’ora mezza circa). Vince chi alla fine del gioco ha più oggetti del proprio colore depositati sulla tavola.
grande gioco in oratorio |
Aggiungi un posto a tavola Le squadre girano nel campo di gioco cercando gli stand. Quando un gruppo trova uno stand non ancora visitato da un'altra squadra, esegue la prova che le viene proposta dall’animatore e ne ottiene il possesso. aggiungi-posto-tavola_1.pdf Tipo documento: Chrome HTML Document |
|||